
Memori è un'azienda italiana nata nel 2017 ad Altedo (BO) con l’obiettivo di semplificare l’adozione dell’intelligenza artificiale generativa nelle aziende. Lo fa attraverso AIsuru, una piattaforma che rende l'AI conversazionale accessibile, sicura e conforme alle disposizioni europee.
AIsuru consente a imprese e professionisti di creare in autonomia Agenti AI, senza bisogno di codice, per supportare specifiche attività o ruoli aziendali. Questi assistenti AI sono in grado di rispondere, memorizzare e apprendere, possono essere addestrati e corretti per ridurre gli errori e garantire risposte affidabili.
AIsuru integra modelli linguistici avanzati (LLM) - sia proprietari (come GPT e Claude) sia open-source (come Mistral o Llama) - con tecnologie proprietarie di elaborazione del linguaggio naturale (NLP), consentendo ai clienti di creare, gestire e condividere i propri Agenti IA.
La sfida
AIsuru è stata inizialmente sviluppata come soluzione Platform as a Service (PaaS) sul cloud sicuro di Memori. Per molte aziende, specialmente quelle operanti in settori altamente regolamentati, questo rappresentava un significativo ostacolo all’adozione.
Come spiega Nunzio Fiore, Fondatore e CEO di Memori:
"Tra le prime domande, le grandi aziende chiedono sempre: 'Dove vengono archiviati i miei dati?'. Per alcune aziende, implementazioni sul cloud pubblico non sono un’opzione. Abbiamo, quindi, deciso di rendere AIsuru disponibile anche su cloud privato e piattaforme on-premises".
Finora banche, società di ingegneria, gruppi editoriali, catene alberghiere, aziende farmaceutiche, manifatturiere e istituzioni educative hanno adottato AIsuru per creare Agenti AI in numerosi ambiti, come guide turistiche virtuali, assistenti alle vendite, consulenti formativi, configuratori di prodotti e assistenti per la compilazione documentale. Tuttavia, per ampliare ulteriormente la portata di mercato, Memori aveva bisogno di sviluppare una soluzione per aziende con requisiti di sicurezza ancora più stringenti.
La soluzione
Per rispondere a queste esigenze, Memori ha collaborato con Lenovo per offrire una soluzione hardware dedicata a implementazioni on-premises, ottimizzata per eseguire localmente sia la piattaforma AIsuru che alcuni modelli linguistici accuratamente selezionati.
Araneum Group, partner tecnologico di fiducia, ha progettato, configurato e testato l’architettura di riferimento, sviluppando software personalizzato presso il Lenovo Innovation Center.
L'architettura utilizzata per questo progetto si basa sul server Lenovo ThinkSystem SR675 V3, equipaggiato con quattro GPU NVIDIA® L40S Tensor Core.
Il team di Araneum Group ha avuto accesso al Lenovo Innovation Center per un mese per condurre test approfonditi su un server Lenovo ThinkSystem SR675 V3. In questo periodo, il team ha sviluppato software personalizzato per consentire la comunicazione tra la piattaforma AIsuru e l'hardware Lenovo, testando inoltre tre Agenti AI già esistenti per verificarne le prestazioni.
Grazie alle quattro GPU NVIDIA L40S Tensor Core dedicate al calcolo IA, il Lenovo ThinkSystem SR675 V3 si è dimostrato il server ideale per garantire performance accelerate e un’efficiente esecuzione dei modelli generativi.
Risultati e vantaggi
Grazie alla collaborazione con Araneum Group e all'utilizzo dell'infrastruttura Lenovo, Memori può offrire ai clienti una soluzione hardware dedicata e preconfigurata per implementazioni on-premises della piattaforma AIsuru, facilitando l’integrazione diretta con fonti dati locali.
La collaborazione con Lenovo consente alle organizzazioni di mantenere interamente al proprio interno i dati dell'infrastruttura IA, ideale per settori con stringenti requisiti normativi e di sovranità dei dati, e per implementazioni in sedi con connettività internet limitata.
Benefici chiave
- Architettura di riferimento testata e validata per implementazioni on-premises;
- Performance accelerate grazie all’uso di GPU dedicate;
- Sovranità e controllo totale sui dati.
Guardando al futuro
"Questa collaborazione rappresenta una significativa evoluzione per Memori. Offrendo implementazioni on-premises, speriamo di aiutare sempre più aziende in vari settori a sfruttare la potenza degli Agenti AI con AIsuru", afferma Nunzio Fiore, fondatore e CEO di Memori.
Questa partnership permette alle aziende di settori regolamentati di sfruttare al massimo le potenzialità dell’AI attraverso implementazioni sicure on-premises della piattaforma innovativa AISURU, grazie a un’architettura di riferimento basata sulle tecnologie Lenovo e NVIDIA.
Scarica e leggi il report completo
Per maggiori informazioni sulla piattaforma AISURU di Memori e sulle opzioni di implementazione on-premises, contatta il nostro team all'indirizzo demo@memori.ai.